Ehy dude,
riaccendi il forno.
Abbiamo notato che non stavi usando il tuo device da 90’’, il tempo di cottura della nostra pizza. Abbiamo pensato di spegnerlo, per evitare che la tua pizza si bruciasse e, soprattutto, per non sprecare energia preziosa. Questa schermata, infatti, riduce l’energia consumata dal monitor mentre non navighi. Per riprendere a scoprire il mondo Vola ti basterà cliccare in un punto qualunque dello schermo.
La nostra pizza
Territorio e ricerca

Pizza
"All'italiana"
La pizza di Vola si è evoluta nel tempo, è cresciuta e migliorata insieme al percorso di Stefano: non è né la pizza in stile napoletano, né la classica pizza del nord. Noi la chiamamo “la pizza di Stefano”, oppure – per seguire il suggerimento con cui l’ha catalogata Gambero Rosso – è una “pizza all’italiana”.
2/2
Non poteva mancare nel nostro menu, fatto di tradizione e ricerca, un omaggio alla tradizione pizzaiola del Piemonte. Così sono nate le sei pizze al padellino che, seguendo il ciclo delle stagioni, proponiamo nella nostra carta. Questo tipo di pizza è infatti stata la protagonista assoluta delle pizzerie torinesi del XX secolo di cui seguiamo fedelmente i capisaldi: doppia lievitazione dell’impasto e cottura all’interno d’una piccola padella.

Le nostre
Materie Prime
Le materie prime sono fondamentali. Non scendiamo quasi mai a compromessi, siamo sempre alla ricerca dell’eccelenza territoriale, langarola e biologica, come ad esempio le farine del Mulino Marino. Come abbiamo già ribadito diverse volte, non puoi fdare una pizza buona, un piatto buono, se non hai prodotti di un certo livello. Ogni giorno parliamo con mugnai, contadini, casari, per cercare di avere il meglio da offrire ai nostri clienti.
Pizza Drinks
Da Vola crediamo fortemente che un’esperienza gustativa completa abbia bisgno del giusto peiring: il giusto drink esalta le pizze e, a sua volta, stimola nuovi ambiti di ricerca.
Per questo Edoardo, il più giovane dei fratelli, è un sommelier, oltre a essere specializzato in mixology: ci piace pensare che piatti, vini e cocktail siano uniti da un legame invisibile in grado di esaltarsi a vicenda, creando nuove esperienze di gusto.